Chiudi
La strategia della Martingale: quando non funziona nel gioco online
casino, online gambling, technology and people concept – close up of poker player hands with playing cards, tablet pc computer and chips at green casino table

La strategia della Martingale: quando non funziona nel gioco online

Giocare nei casinò online porta sempre una bella dose di divertimento, grazie alle emozioni e all’adrenalina legate alla possibilità di vincita. Anche i giochi stessi sono ormai talmente sofisticati nella grafica e nel sound da coinvolgere il giocatore a 360°, al punto da non fargli sentire la mancanza di un vero casinò (soprattutto con l’avvento dei casinò che offrono la modalità live). Nonostante l’interesse che il player può avere per il gioco in sé, il suo obiettivo principale rimane sempre uno: riuscire a portare a casa qualche bella vincita.

Una delle domande che imperversano nei blog e nei siti dedicati al gioco virtuale è proprio questa: ci sono delle strategie vincenti su cui contare? Dei veri e propri trucchi per battere il banco e acciuffare qualche bel gruzzoletto? Inutile dire che le risposte si affastellano l’una sull’altra, a volte confondendosi tra loro. Bisogna chiarire un principio base: i risultati delle macchine da gioco sono perfettamente casuali (la correttezza e la lealtà dei casinò consiste proprio in questo). Se si vuole applicare una qualche strategia, è l’aspetto delle probabilità che interessa. Probabilità quindi, non certezza matematica: è bene tenerlo presente quando si va alla ricerca spasmodica di una strategia miracolosa.

La Martingale: cos’è, e quando non va utilizzata

Una delle strategie più popolari nel mondo del gioco online è quella della Martingale, dal nome di colui che la inventò ormai un bel po’ di tempo fa. Applicata soprattutto nella roulette, la Martingale si basa paradossalmente sulle puntate perdenti, in particolare le puntate cd esterne, ovvero quelle che vengono piazzate all’esterno della griglia. Ad esempio, quelle sul rosso o sul nero; su pari o dispari.

Se a seguito di una scommessa di questo tipo il numero risulta perdente, secondo la strategia della Martingala bisognerebbe raddoppiare la puntata sempre sullo stesso numero. Quindi se punto 10 Euro sul rosso, ed esce il nero, nella puntata successiva dovrei puntare sempre sul rosso, ma 20 Euro. Se la sfortuna continua a perseguitarmi, dovrei insistere sempre sul rosso, puntando 40 Euro. Finché, finalmente, non esce il tanto agognato colore rosso.

Quando e perché questo metodo non funziona nel gioco online? Nei casinò online vige, come nei casinò terrestri, la regola della casualità. Puntare al raddoppio sempre su uno stesso risultato “perché prima o poi uscirà” non è una scelta infallibile, soprattutto considerando un fattore fondamentale: il budget del giocatore. Quanto deve scommettere il player prima di veder uscire il risultato sperato? A volte troppo, e spesso non riesce nemmeno a veder uscire il rosso, o qualunque altro esito su cui abbia puntato.

Per questo è stata inventata anche una variante della Martingale, ovvero la Martingale reverse: per alzare il livello delle probabilità, questa versione modificata della classica strategia prevede di saltare il turno di scommessa successivo a quello perdente, per limitare i rischi. Si presume che il famoso rosso non esca subito dopo ma, di nuovo, si tratta di “presunzioni”.

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *